In posizione centralissima, il Residence dispone di 6 appartamenti (che prendono il nome dalle porte murarie ancora esistenti a Bologna) la maggior parte dei quali ha un affaccio esclusivo sulle due torri. Il residence si trova in Piazza di Porta Ravegnana, con accesso da Galleria Acquaderni, di fronte a Palazzo Bega, sede della “Bottega i Portici”.
Ogni appartamento è frutto dell’esperienza maturata in 10 anni di attività nel settore dell’hospitality ed è studiato nei minimi dettagli con eleganti arredi di design e finiture di lusso.
Il nostro residence è accessibile a tutti!
Completamente privo di barriere architettoniche e dotato di ascensore che consente l’accesso a tutte le camere, è accessibile ad anziani e disabili in sedia a rotelle.
Il nostro residence è dotato di ascensore che consente comodamente l’accesso a tutte le camere.
Accedi senza problemi di orario all’appartamento con il self check-in ed il tastierino numerico (check-in dopo le ore 14.00).
Una volta a settimana è prevista la pulizia completa dell’appartamento con cambio di lenzuola e asciugamani con personale qualificato.
Collocato in Galleria Acquaderni la zona più centrale della città che si trova tra Piazza di Porta Ravegnana (il luogo in cui è possibile ritrovare il simbolo di Bologna, ovvero le due Torri) e Via Rizzoli.
A pochi metri di distanza Piazza Maggiore, con la fontana del Nettuno e la basilica di San Petronio.
Gli appartamenti si affacciano sul monumento simbolo di Bologna, le due torri Asinelli e Garisenda.
Proprio dietro Via Rizzoli, si trova il famoso Quadrilatero il nucleo più antico della città che offre un’ampia e concentrata scelta di prodotti alimentari di qualità e di pregiate oreficerie.
Nella vicina zona universitaria, che ospita anche il Teatro Comunale e il Conservatorio, si concentrano librerie e negozi specializzati a supporto delle attività dell’ateneo e della cultura cittadina. Da non perdere la vicinissima basilica di Santo Stefano, un complesso di edifici di culto conosciuto anche come il complesso delle “Sette Chiese”.